Categoria: Ata tempo indeterminato
Scuole sottodimensionate, indennità ai DSGA: il MIUR sollecita il MEF
Lo scorso 10 dicembre il MIUR ha sollecitato nuovamente il MEF a dare riscontro all’ipotesi di Atto di Indirizzo necessario per attivare la procedura negoziale all’ARAN sull’indennità... Mostra articolo
Mobilità 2014/15: firmato l’accordo
Con la sottoscrizione dell’Ipotesi di CCNI sulla mobilità per l’a.s. 2014/15 si avvia la complessa procedura di controllo, prevista dalla normativa vigente, la cui conclusione è stimabile... Mostra articolo
CAMBIAMO LA LEGGE DI STABILITA’ !
Continua l’azione unitaria delle Organizzazioni Sindacali della Scuola volta ad ottenere le indispensabili modifiche alla Legge di Stabilità, che pregiudica il rinnovo del CCNL e prosegue nel... Mostra articolo
Decreto “istruzione”: subito il cofronto sui decreti attuativi
“Ora vogliamo che si apra immediatamente una fase di confronto, non solo sui decreti attuativi delle tante disposizioni contenute nella legge, ma anche per riportare alla giusta... Mostra articolo
Bisogni Educativi Speciali (BES): CONVEGNO 14 NOVEMBRE 2013
Il giorno 14 novembre 2013 si svolgerà il Convegno, organizzato dalla Cisl Scuola Veneto e Cisl Scuola Verona, nel corso del quale Rita Frigerio e Donato De Silvestri affronteranno il... Mostra articolo
Manifestazione Nazionale Unitaria per cambiare la legge di stabilità
FLC CGIL – CISL SCUOLA – UIL SCUOLA – SNALS – GILDA a conclusione dei lavori degli esecutivi unitari svoltisi oggi a Roma, lanciano la mobilitazione nazionale... Mostra articolo
Legge Stabilità 2014: iniziative di mobilitazione unitaria!
Per chiedere le necessarie modifiche alle disposizioni della Legge di Stabilità che ancora una volta “destabilizza” il mondo del Lavoro, soprattutto quello Pubblico, che già da tempo... Mostra articolo
Risposte e soluzioni per il personale ATA: questioni non più differibili
Si è svolto al Miur, il giorno 17 ottobre c.m., un serrato confronto al termine del quale le parti, OO.SS e Miur, hanno concordato un percorso di... Mostra articolo
Legge di stabilità, da Cgil-Cisl-Uil le prime iniziative di mobilitazione
Sciopero nazionale di 4 ore, con manifestazioni gestite a livello territoriale da qui a metà novembre, è quanto deciso da Cgil, Cisl e Uil (vedi anche il... Mostra articolo
Stabilità 2014, il testo del disegno di legge
E’ stato acquisito dal Senato col n. 1120 il testo del disegno di legge recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge... Mostra articolo
Investire nella conoscenza. L’intervento di Visco al forum di Bari
L’intervento del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco al “X Forum del libro passaparola” di Bari (19 ottobre 2013), ripreso ampiamente dai mezzi di informazione, merita di... Mostra articolo
15 novembre: presentazione domande 150 ore per il 2014
E’ imminente la scadenza per la presentazione delle domande volte a fruire dei permessi per motivi di studio nel corso dell’anno 2014. La materia infatti è disciplinata... Mostra articolo
Insegnanti Tecnico Pratici C999 – C555: esiti incontro al MIUR
Si è svolto ieri un ulteriore incontro interlocutorio, a seguito delle richieste avanzate dalle OO.SS., in merito all’attuazione delle previsioni contenute nel decreto legge sulla scuola che... Mostra articolo
Rinnovo Organi Collegiali
Pubblichiamo, in allegato, la circolare trasmessa dall’Ufficio Scolastico di Verona che, richiamando le disposizioni del Miur, ha impartito agli Istituti Scolastici interessati al rinnovo degli Organi Collegiali... Mostra articolo
Permessi e congedi: chiarimenti
Facendo seguito alle molteplici notizie apparse su diversi mezzi stampa,secondo le quali il diritto di andare in pensione sarebbe limitato per tutti i soggetti beneficiari di permessi... Mostra articolo
Requisiti pensione al 31/08/2012: sondaggio del MIUR
Con la nota prot. n. 2085 del 3 ottobre 2013 l’ Amministrazione ha avviato il “censimento” dei potenziali aspiranti ad una cessazione dal servizio con i requisiti... Mostra articolo
Cgil, Cisl e Uil: “Irresponsabile anteporre gli interessi personali alle condizioni del Paese”
Ieri, 30 settembre, i segretari generali di Cgil Cisl e Uil, Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti si sono incontrati per valutare eventuali azioni unitarie a... Mostra articolo
Lavoratori titolari di trattamenti previdenziali: utilizzo e precisazioni.
Anche per l’a.s. 2013/2014 le istituzioni scolastiche potranno avvalersi delle prestazioni lavorative di personale titolare di trattamenti previdenziali (cassa integrazione – mobilità ). L’Ufficio Scolastico Veneto ha... Mostra articolo
Presentazione documentazione di rito: Precisazioni
In seguito a richieste di chiarimento in merito alle certificazioni da presentare da parte del personale neo immesso in ruolo, l’Ufficio Scolastico Regionale ha emesso la nota... Mostra articolo
Misure urgenti per l’istruzione (in Gazzetta il decreto-legge 104)
Il decreto-legge 104 del 12.9.2013 (“Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca”) è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 214 di pari data ed è, pertanto,... Mostra articolo
Sindacati uniti su contratto, scatti, assunzioni e organici!
Pubblichiamo il testo della dichiarazione dei segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda a conclusione della riunione unitaria svoltasi il 5 settembre... Mostra articolo